Endoscopia del gatto
Medicina molto semplice, mini-invasiva e molto ben tollerata
Nella maggior parte dei casi consente la dimissione in giornata ed il ripristino delle normali abitudini entro poche ore dalla sua esecuzione
Permette interventi operativi a pazienti “chiuso”, senza ricorrere alla chirurgia
Endoscopia apparato gastroenterico: Stomaco, duodeno, colon
Quando?
Variazioni dell’appetito
Perdita di peso
Rigurgito o vomito acuto e cronico
Diarrea cronica
Sospetta neoplasia
Sanguinamento gastro-intestinale (vomito o diarrea con sangue)
Tenesmo (difficoltà a defecare)
Rimozione di corpi estranei senza chirurgia
Prelievo di campioni per esame citologico ed istologico
Endoscopia apparato respiratorio:
Naso, rinofaringe, trachea, bronchi
Quando?
Patologie respiratorie croniche: tosse, starnuti
Sospetta neoplasia
Rumori respiratori inspiratori ed espiratori
Rimozione corpi estranei
Prelievo di campioni per esame citologico e colturale con brush e lavaggio bronco alveolare ed istologico con biopsia